Loc. Nurazzolas, snc
09040 - Villaputzu (CA)
Sardegna
ITALIA
P.IVA: 02701710929
CIN: IT111103B5000A0334
Il pozzo sacro di Is Pirois è un monumento archeologico, pozzo sacro nuragico situato in località Is Pirois.
Il pozzo sacro di Is Pirois è caratterizzato da una pseudocupola (tholos) intatta ed una seconda camera, in parte distrutta, sopra questa.
Fu scoperto in modo occasionale in seguito alla costruzione di una stalla poco più a monte del pozzo sacro e fu oggetto di scavo a partire dal 1982 da parte di Maria Luisa Ferrarese Ceruti ma il lavoro rimase inedito a causa della scomparsa dell'archeologa. Nel 2002 vennero effettuati lavori di stabilizzazione a cura di Donatella Salvi.
L'area è stata sottoposta a vincolo ed acquisita dal Comune di Villaputzu che ne segue la conservazione ed ha programmato campagne di scavo ulteriori. Il monumento non è stato datato in modo diretto, ma la somiglianza con altri pozzi ne indica la costruzione tra il bronzo finale e la prima età del ferro, cioè tra il 1200 ed il 720 a.C.
Modalità di accesso
Prendere come riferimento la trattoria Santorgiu, posto sulla SS 125. Poco più a nord della stessa, sulla destra, troverete l’indicazione per il pozzo (il cartello reca la dicitura “Tempio a pozzo”). Proseguire sino a trovare un ponte crollato. Percorrere il guado sulla destra (percorribile anche con un’utilitaria ma andate adagio perché ci sono pietre – sconsigliabile farlo se ha piovuto) e, dopo aver attraversato il letto del fiume (d’estate è tutto secco), proseguire sulla destra, seguendo la cartellonistica.
N.B.: non seguite Google Maps perché conduce ad un terreno privato!